sala oculistica diagnostica verde nella clinica del Professor Mastropasqua

SALA DIAGNOSTICA VERDE

HAAG-STREIT BQ 900
La lampada a fessura haag-streit BQ 900 ® è il gold standard della microscopia nelle lampade a fessura. Un sistema modulare, che offre servizi video digitali e fotografici in altissima definizione con l’esclusivo stereo-variatore per una vista migliore della retina anche attraverso pupille piccole e grazie anche al LED-Power per maggiori dettagli. E’ possibile eseguire foto-documentazioni utilissime nel tempo per valutare la situazione oculare del paziente.

La lampada a fessura haag-streit BQ 900 ® è il gold standard della microscopia nelle lampade a fessura. Un sistema modulare, che offre servizi video digitali e fotografici in altissima definizione con l’esclusivo stereo-variatore per una vista migliore della retina anche attraverso pupille piccole e grazie anche al LED-Power per maggiori dettagli. E’ possibile eseguire foto-documentazioni utilissime nel tempo per valutare la situazione oculare del paziente.

Leggi di più
tonopachimetro
Strumento di ultima generazione che permette di misurare lo spessore corneale e la pressione intraoculare nello stesso esame con sicurezza, facilità e precisione grazie alla funzionalità di auto tracking 3D e auto shot. È infatti molto importante nella diagnosi di glaucoma, grazie ad un algoritmo incorporato riesce ad eseguire un rapporto tra la pressione intraoculare e lo spessore corneale, dandoci in tempo reale l’effettiva pressione intraoculare del paziente. Oggi, infatti, la pressione intraoculare deve essere sempre correlata allo spessore corneale (pachimetria) per la diagnosi e la terapia del glaucoma.
Strumento di ultima generazione che permette di misurare lo spessore corneale e la pressione intraoculare nello stesso esame con sicurezza, facilità e precisione grazie alla funzionalità di auto tracking 3D e auto shot. È infatti molto importante nella diagnosi di glaucoma, grazie ad un algoritmo incorporato riesce ad eseguire un rapporto tra la pressione intraoculare e lo spessore corneale, dandoci in tempo reale l’effettiva pressione intraoculare del paziente. Oggi, infatti, la pressione intraoculare deve essere sempre correlata allo spessore corneale (pachimetria) per la diagnosi e la terapia del glaucoma.
Leggi di più
tonopachimetro